Per poter svolgere il compito di scrutatore di seggio durante le consultazioni elettorali è necessario presentare domanda di iscrizione nell'apposito Albo, che viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio.
Se la domanda viene accolta, il nominativo sarà inserito nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore e, l'eventuale nomina, potrà avvenire a partire dall'anno successivo a quello in cui è stata presentata la domanda di iscrizione.
Si ricorda che, in caso di nomina, l'incarico è obbligatorio, salvo grave motivo che ne impedisce lo svolgimento.
La procedura di cancellazione consente, a coloro che sono già iscritti, di essere eliminati dall'Albo.
Le domande vanno presentate dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno.
L'iscrizione effettiva nell'albo degli scrutatori avviene entro il 15 gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.
La Commissione Elettorale Comunale, valutati i requisiti, procede all'iscrizione all'Albo.