Il Regolamento Europeo 1157/2019 prevede che a prescindere dalla data di scadenza scritta sulla carta di identità cartacea, per garantire da un lato maggiore sicurezza e dall’altro facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti, a partire dal 3 agosto 2026 infatti, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida non solo ai fini dell’espatrio, ma nemmeno come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.
 
Si invita pertanto la cittadinanza a controllare la scadenza riportata sul retro della propria carta d’identità cartacea e, nel caso in cui la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
 
Si rammenta che la sostituzione del documento cartaceo con quello elettronico può essere effettuato in qualsiasi momento a prescindere dalla data di scadenza indicata sul retro della carta tradizionale.
 
Cosa serve
Si ricorda che per il rilascio della C.I.E. è necessari presentarsi personalmente allo sportello negli orari di apertura al pubblico con:
	- una fototessera recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO;
- la vecchia carta d'identità e in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento;
- il codice fiscale/tessera sanitaria.
 
Per i minori, cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a presentarsi insieme, il genitore non presente dovrà compilare e far consegnare il modulo di assenso allegato corredato dalla copia del proprio documento di identità.
Si precisa che a partire dai 12 anni compiuti al minore sono rilevate le impronte digitali e dovrà appore la propria firma grafica sul documento.
 
Costo
	- € 23,00 pagabili in contanti o con bancomat per la sostituzione della carta di identità cartacea e per il rinnovo di quella elettronica se restituita.
- € 28,00 in caso di duplicato per smarrimento, furto o deterioramento.
 
Tempi
La consegna della carta identità elettronica avviene di norma in circa sei giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e può essere ritirata in Comune oppure tramite raccomandata all’indirizzo di residenza indicato in fase di rilascio.